资讯

Nella società di oggi, viaggiare significa sempre più spesso scoprire un luogo attraverso il gusto. Si parte per provare la ...
Negli Stati Uniti, la destra conservatrice sta alimentando il mito dell’abbronzatura estrema, come se fossimo tornati di colpo negli anni '90.
“Happy Together”, film del 1997 di Wong Kar Wai, è prima di tutto un racconto di sradicamento e di profonda solitudine.
“Mysterious Skin”, capolavoro del 2004 del regista Gregg Araki, è un’opera coraggiosa, disturbante, ma anche profondamente empatica.
Secondo diversi studi ci è difficile provare empatia verso chi verrà dopo di noi, concentrandoci solo sui problemi attuali.
Tra i capolavori che hanno scritto la storia del cinema, ecco i 10 titoli che, secondo noi, dovresti vedere quest’estate.
Se oggi sentiamo che i nostri lavori sono inutili è anche per le condizioni in cui li svolgiamo – senza autonomia, come ...
“Matlock”, la nuova serie con Kathy Bates su Paramount+, denuncia le vulnerabilità dell'invecchiare e la crisi degli oppioidi ...
La diffusa mancanza di autostima e la gara continua per sentirsi migliori sono in parte responsabili della crisi della ...
“Her”, di Spike Jonze, era davvero un film visionario, capace di anticipare anche di poco il futuro ma con una storia ben condivisibile oggi.
“The Florida Project”, pellicola del 2017 di Sean Baker, è un affresco toccante e disturbante dell’America più povera.
Agnès Varda non è stata solo una regista, è stata capace di essere un luogo, grazie al suo sguardo: una casa piena di oggetti ...